Multimedia live storytelling

Ultima

WASHOUT PROJECT’s new website…

WASHOUT Project live at METRICUBI, Venice

WASHOUT goes live at METRICUBI on November 5th, 9 pm.

METRICUBI cultural centre, Campiello delle Erbe 2003, San Polo, 30125 Venezia

http://metricubi.blogspot.com/

WASHOUT studio session on Mt.Amiata

 

A short sample from a recent studio session on the vulcanic Mt. Amiata… Stefano Bechini-music, Cosimo Miorelli-painting.

Un assaggio da una recente sessione in studio sul vulcanico Monte Amiata…. Stefano Bechini-musica, Cosimo Miorelli-immagini

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

PHOTOS by Maria Silvano

DaDAmiatina_______Watch out!..What's out?..what?!.Shout!

WASHOUT performance – closing of Stazione di Topolò / Postaja Topolove 2011

Questo slideshow richiede JavaScript.

WASHOUT live at Stazione di Topolò 2011. Guest musician for the occasion was Marta Hari, a classically trained harpist from Udine that has enriched the performance’s atmosphere with a great harp solo. For the “Asian” scenarios we have borrowed a field recording of Beijing’s streets from Signe Liden ( http://signeliden.com/ ) a Norwegian guest artist of Stazione. The whole performance lasted around 50 mins. and unfortunately had to be moved indoor due to adverse weather conditions.

all photographs and videos are ©2011 Maria Silvano  http://www.behance.net/silvanomaria/frame

WASHOUT developing in Topolò

Questo slideshow richiede JavaScript.

Working on the project in a decadent barn of the village. The best rehearsal room we could hope for…plus the contrast between the surrounding environment and out “machinery” was quite shocking. Couldn’t help posing like dumbheads with the weird tools we found in there- All photos are by Maris Silvano © 2011

http://www.behance.net/silvanomaria/frame

It began in Montepulciano

 

Il progetto WASHOUT nasce probabilmente a Montepulciano (SI) in occasione dello spettacolo degli Utopia Jazz Quartet, voluto fortemente da Lorenzo Paganelli, editore ed organizzatore della mostra “Il Grifo. Il fumetto è arte.” che è ospitata nella Fortezza Medicea del paese.

http://www.editoridelgrifo.com/

Sull’onda di questa esperienza entusiasmante si è pensato di strutturare quella che era nata come un’improvvisazione pura, trovare delle linee guida su cui musicista e disegnatore potessero interagire e influenzarsi a vicenda, mantenendo però quell’istintività e imprevedibilità che sono proprie di entrambi i linguaggi.
di seguito la formazione che si è esibita il 18 giugno 2011 a Montepulciano e la locandina dell’evento
UTOPIA JAZZ QUARTET
Stefano Bechini – batteria, effetti
Pascal Campanelli – piano acustico, elettrico
Vincenzo Germano – basso elettrico, effetti
Cosimo Miorelli – tablet e proiettore

il flyer della serata del 18 giugno, disegnato da Cosimo Miorelli